GESTIONE
INDUSTRIALE

Scroll page

Nel campo dell’industria manifatturiera, abbiamo completato alcune operazioni industriali di successo: grandi medie e piccole fabbriche da un’idea o da un disegno, oppure da stadi Green field o Brown field; includendo la rapida partenza di numerosi impianti di produzione, in Romania, Bulgaria, Ucraina e indirettamente in paesi africani.

Basandoci sulle richieste dei clienti e di contratti di fornitura nel settore Conto Terzi, commesse abbigliamento, abbiamo realizzato integrazioni "a valle e a monte" dei nostri processi industriali complessi (chimica tintorie).
Abbiamo sempre aderito brillantemente alle Compliances di tutti i Brand della Moda mondiale (D&G, Levi'S, Lee-Wrangler, 7 For All M., Diesel, Armani, Benetton, Zara...)

Nel settore della filatura della lana cardata, abbiamo applicato i princìpi di sostenibilità e compliances grazie alle esperienze pregresse con i Brand e sfruttato le conoscenze nel settore dell’industria del legno nel continuo recupero di materia prima (tipo sfridi) diminuendo gli scarti tessili e aumentando la quota di recupero.

Lavoriamo per ottenere i risultati operativi eccellenti, senza sottostimare la corretta gestione e valutazione dei rischi (ambientali, di sicurezza sul lavoro e operativi).

Quando possibile: applichiamo Kaizen e Gamba Kaizen nella produzione e nella Supply chain interna, pensando dall’inizio a come gestire le principali certificazioni ed ogni tipo di audit socio ambientale nel settore delle forniture tessile e moda. 

Possiamo dimostrare che nell’ambito dell’eccellenza operativa abbiamo sempre incluso la Sostenibilità con fatti concreti negli ultimi 25 anni. L'assoluta attenzione alla riduzione di qualsiasi spreco operativo è un'elemento basilare dell'eccellenza. Bene che questo aspetto sia anche diventato prioritario e pubblico negli ultimi anni, bene che ci siano target sfidanti, richieste di Circolarità e riduzione degli impatti.

La produzione, la Supply chain, gli acquisti e la gestione dei fornitori possono chiaramente cambiare molto da azienda azienda ed ancora di più tra settori industriali; mentre la gestione manageriale in essenza è utilizzo razionale e rendicontabile (Accountability) delle risorse. 
Risorse di impiantistica industriale come caldaie, impianti depuratori, linee di produzione, industrializzazione 4.0, Certificazioni CE Macchinari, programmazione della produzione, logistica Inbound e Outbound, tempi di attraversamento, distinte base, controllo analitico dei costi, tempi e metodi. 
Come pure la gestione credibile di risorse umane ed  organizzative. Non sempre è ovvio.
Occorre visone d'insieme.

Negli ultimi 25 anni i Paesi dell’Europa occidentale e gli USA si sono deindustrializzati. 

Noi facciamo parte di chi ha continuato a fare industria manifatturiera. 

Si parla molto di reshoring, parliamone di persona.

ANGELINI ASSOCIATES

PRATO

Tuscany 046A
59100, PO

ITALY
angeliniassociates@gmail.com

P.IVA, VAT # : 02612190971

Navigation

Social media

icon linkedin